• Home
  • List Content
X
  • Nessun prodotto nell'elenco

SANGUE MORLACCO 30% 700ML

Ratafià fu per eccellenza il liquore ottenuto dal succo di frutta rossa, spirito e zucchero. Quando nel 1821 il genovese Girolamo Luxardo inventò il Maraschino, tra le sue specialità che in breve tempo conquistarono tutto il mondo di allora, brillò anche il Ratafià di marasche, un cherry-brandy che sui mercati del Levante assunse il nome di “Visnà”, il nome turco della ciliegia acida. Nel 1828 il famoso incisore Bartolomeo Pinelli (Roma 1781-1835) illustrava, al n.13 della sua preziosa “Raccolta di costumi italiani”, anche un contadino dalmata “de l’état vénitien”. Questo costume italiano fu ben presto associato alla propaganda del cherry-brandy Luxardo, creando così un binomio “Morlacco – Luxardo” che resterà famoso nel mondo della cartellonistica dell’Ottocento.

Intanto, silenziosamente, maturava una speciale affinità: nel Febbraio del 1823, il ligure Girolamo Luxardo incontrava a Venezia l’abruzzese Antonio d’Annunzio. D’Annunzio e le marasche; Luxardo e il “Morlacco”. Un binomio che doveva coniugarsi nel 1919, quando il poeta si trasformò nel “Comandante di Fiume”, infiammando tutta la gioventù d’Italia di passione adriatica. Pietro, della quarta generazione dei Luxardo del maraschino, fu con i Legionari fiumani e alla mensa del Comandante non mancò mai il “Ratafià” di marasca.

L’antico ratafià divenne così:

il liquore cupo che alla mensa di Fiume chiamavo “Sangue Morlacco”.

Gabriele d’Annunzio

Una volta raccolte le marasche vengono pressate ed il “fiore” del succo viene messo da parte e servirà come materia prima per questo liquore. Il succo delle marasche stagiona in botti di rovere per almeno nove mesi prima di venire trasformato in liquore: esso ritorna poi nelle stesse botti per un periodo opportuno prima dell’imbottigliamento.

Il colore è rosso cupo con un profumo intenso ed inebriante di marasche ed un gusto corposo e molto rotondo al palato.

Sangue Morlacco può essere gustato liscio o con ghiaccio come fine pasto oppure come ingrediente in molti cocktail internazionali. È particolarmente indicato l’abbinamento con cioccolato fondente, con frutti di bosco o sul gelato.

Assistenza

Ti seguiamo nella scelta dei tuoi ingredienti per ottimizzare i risultati

Domande?

Clicca qui e contattaci sul nostro canale Whatsapp

Scopri tutti i prodotti per la Pasticceria Liuzza!

Scorri le categorie
Tutte le Linee
LINEA ADDITIVI E COADIUVANTI 7
LINEA AMIDI E ADDENSANTI 14
LINEA AROMI IN PASTA ED IN POLVERE 17
LINEA AROMI-OLII ESSENZIALI LIQUIDI 21
LINEA BAGNE E ALCOLICI 67
LINEA CANNOLI SICILIANI 9
LINEA CIALDE E MACARONS 10
LINEA CIOCCOLATO E CACAO 37
LINEA COLORANTI-VERNICI ALIMENTARI 80
LINEA COMPOSTE DI FRUTTA 11
LINEA CONFETTI E CARAMELLE 15
LINEA CONFETTURE E PASSATE 22
LINEA CREMA PASTICCERA 6
LINEA CREME ANIDRE 47
LINEA CREME IDRATE 28
LINEA DADI E DROGHE 49
LINEA FARINE PER PASTICCERIA 15
LINEA FROLLA 26
LINEA FRUTTA CANDITA E SCIROPPATA 29
LINEA FRUTTA SECCA VARIA 6
LINEA GELATINE 18
LINEA LATTE 13
LINEA LIEVITATI 6
LINEA LIEVITI 8
LINEA LIOFILIZZATI 2
LINEA MANDORLE E PISTACCHI 29
LINEA MARGARINE 14
LINEA NOCCIOLE E ARACHIDI 8
LINEA OLII E GRASSI 14
LINEA PAN DI SPAGNA E BIGNÈ 8
LINEA PANNA E BURRO 20
LINEA PASTE ZUCCHERO E CIOCC.PLASTI 16
LINEA SEMILAVORATI PER PASTICCERIA 62
LINEA SFOGLIA 9
LINEA SURROGATI DI CIOCCOLATO 9
LINEA UOVA 5
LINEA ZUCCHERI-DOLCIFICANTI-MIELE 31
SUCCHI E BEVANDE 2
1527
1961
Liuzza-Placeholder
1065
1092
837
1288
1415
Liuzza-Placeholder
Liuzza-Placeholder
2224
Liuzza-Placeholder
1289
581
3003
1686
1766
Liuzza-Placeholder
2308
1899
2211
1041
Liuzza-Placeholder
1404
2864
Liuzza-Placeholder
2049
2658
1 2 3 4 5 29

Scopri tutti i prodotti per la Pasticceria Liuzza!

1270
1692
1619
1035
1272
Liuzza-Placeholder
2299
1390
677
1982
Liuzza-Placeholder
1369
831
Liuzza-Placeholder
1986
2500
Liuzza-Placeholder
1399
2709
2562
1068
2220
2501
1799
1461
Liuzza-Placeholder
2829
1409
1 2 3 4 5 29
Tutte le Linee
LINEA ADDITIVI E COADIUVANTI 7
LINEA AMIDI E ADDENSANTI 14
LINEA AROMI IN PASTA ED IN POLVERE 17
LINEA AROMI-OLII ESSENZIALI LIQUIDI 21
LINEA BAGNE E ALCOLICI 67
LINEA CANNOLI SICILIANI 9
LINEA CIALDE E MACARONS 10
LINEA CIOCCOLATO E CACAO 37
LINEA COLORANTI-VERNICI ALIMENTARI 80
LINEA COMPOSTE DI FRUTTA 11
LINEA CONFETTI E CARAMELLE 15
LINEA CONFETTURE E PASSATE 22
LINEA CREMA PASTICCERA 6
LINEA CREME ANIDRE 47
LINEA CREME IDRATE 28
LINEA DADI E DROGHE 49
LINEA FARINE PER PASTICCERIA 15
LINEA FROLLA 26
LINEA FRUTTA CANDITA E SCIROPPATA 29
LINEA FRUTTA SECCA VARIA 6
LINEA GELATINE 18
LINEA LATTE 13
LINEA LIEVITATI 6
LINEA LIEVITI 8
LINEA LIOFILIZZATI 2
LINEA MANDORLE E PISTACCHI 29
LINEA MARGARINE 14
LINEA NOCCIOLE E ARACHIDI 8
LINEA OLII E GRASSI 14
LINEA PAN DI SPAGNA E BIGNÈ 8
LINEA PANNA E BURRO 20
LINEA PASTE ZUCCHERO E CIOCC.PLASTI 16
LINEA SEMILAVORATI PER PASTICCERIA 62
LINEA SFOGLIA 9
LINEA SURROGATI DI CIOCCOLATO 9
LINEA UOVA 5
LINEA ZUCCHERI-DOLCIFICANTI-MIELE 31
SUCCHI E BEVANDE 2
organia
Il nostro laboratorio creativo per te

Liuzza Lab

Corsi di specializzazione, test ed eventi dedicati a pasticceri, gelatieri, panificatori e pizzaioli.

Scopri

Sappiamo come mettere le mani in pasta

Organia
Tutti i prodotti per

Panifici

Organia
Tutti i prodotti per

Pizzerie

Organia
Tutti i prodotti per

Gelaterie

Organia
Tutti i prodotti per

Ristorazione