• Home
  • List Content
X
  • Nessun prodotto nell'elenco

MARASCHINO LUXARDO ORIG. 700ML RIST

Il Maraschino Luxardo Originale viene ancora prodotto secondo la ricetta ideata da Girolamo Luxardo nel 1821. Il frutto viene raccolto tra la fine di giugno e i primi di luglio e viene portato allo stabilimento dove subisce una pressatura morbida in modo che possano essere separate le varie componenti del frutto.
Il sugo delle marasche, le foglie ed altre componenti vegetali vengono messe in infusione alcolica in tini di legno poroso. Dopo almeno due anni di macerazione, entrano in scena gli alambicchi di rame, dove si procede alla distillazione a vapore con frazionamento delle teste e code. Viene conservato solo il “cuore”, il distillato di Maraschino, che viene posto a sua volta in tini per l’affinamento definitivo. L’ultima fase consiste nella trasformazione in liquore, mediante aggiunta di sciroppo di acqua e zucchero raffinato.

Una particolare attenzione è posta al legname con cui sono costruiti i tini. Le prime fasi della lavorazione avvengono tutte in tini di larice, cioè in un legno poroso che garantisce una forte ossidazione e impartisce al prodotto un particolare bouquet. Tutte le fasi successive di invecchiamento invece avvengono in tini speciali di frassino. Infatti una delle caratteristiche del Maraschino è quella di essere un liquore trasparente, che non deve perdere tale sua caratteristica nemmeno nel corso dell’affinamento.

Trasparente, con profumo tipico di marasca di eccellente intensità aromatica, fine e ben amalgamato, senza note aggressive. Il gusto è tipico di marasca, armonioso ma deciso, inconsueto nei liquori dolci per la stoffa del distillato, chiaramente percepibile nonostante la gradazione moderata. Grande rotondità del sapore, e sorprendente persistenza aromatica.

La bottiglia slanciata di colore verde smeraldo dal tappo rosso viene ancora oggi impagliata a mano in azienda, così come ai tempi di Zara. Un accorgimento che serviva a prevenire le rotture durante le spedizioni.

Sull’etichetta si trovano raffigurate alcune delle medaglie vinte nelle competizioni internazionali dalla metà del 19esimo secolo ad oggi, così come la firma di Girolamo Luxardo con la “G” capovolta. Uno stratagemma che serviva a prevenire le prime contraffazioni.

Il Maraschino Luxardo può essere utilizzato come ingrediente in numerosi cocktail internazionali oppure gustato liscio come after-dinner. È ideale su macedonie di frutta, fragole, ananas, arance etc., oppure sul gelato.

Assistenza

Ti seguiamo nella scelta dei tuoi ingredienti per ottimizzare i risultati

Domande?

Clicca qui e contattaci sul nostro canale Whatsapp

Scopri tutti i prodotti per la Pasticceria Liuzza!

Scorri le categorie
Tutte le Linee
LINEA ADDITIVI E COADIUVANTI 7
LINEA AMIDI E ADDENSANTI 14
LINEA AROMI IN PASTA ED IN POLVERE 17
LINEA AROMI-OLII ESSENZIALI LIQUIDI 21
LINEA BAGNE E ALCOLICI 67
LINEA CANNOLI SICILIANI 9
LINEA CIALDE E MACARONS 10
LINEA CIOCCOLATO E CACAO 37
LINEA COLORANTI-VERNICI ALIMENTARI 80
LINEA COMPOSTE DI FRUTTA 11
LINEA CONFETTI E CARAMELLE 15
LINEA CONFETTURE E PASSATE 22
LINEA CREMA PASTICCERA 6
LINEA CREME ANIDRE 47
LINEA CREME IDRATE 28
LINEA DADI E DROGHE 49
LINEA FARINE PER PASTICCERIA 15
LINEA FROLLA 26
LINEA FRUTTA CANDITA E SCIROPPATA 29
LINEA FRUTTA SECCA VARIA 6
LINEA GELATINE 18
LINEA LATTE 13
LINEA LIEVITATI 6
LINEA LIEVITI 8
LINEA LIOFILIZZATI 2
LINEA MANDORLE E PISTACCHI 29
LINEA MARGARINE 14
LINEA NOCCIOLE E ARACHIDI 8
LINEA OLII E GRASSI 14
LINEA PAN DI SPAGNA E BIGNÈ 8
LINEA PANNA E BURRO 20
LINEA PASTE ZUCCHERO E CIOCC.PLASTI 16
LINEA SEMILAVORATI PER PASTICCERIA 62
LINEA SFOGLIA 9
LINEA SURROGATI DI CIOCCOLATO 9
LINEA UOVA 5
LINEA ZUCCHERI-DOLCIFICANTI-MIELE 31
SUCCHI E BEVANDE 2
Liuzza-Placeholder
1382
Liuzza-Placeholder
1412
2250
1981
852
2307
2862
843
1975
1457
1962
862
Liuzza-Placeholder
1411
Liuzza-Placeholder
1505
Liuzza-Placeholder
Liuzza-Placeholder
Liuzza-Placeholder
1886
2304
2577
Liuzza-Placeholder
2736
Liuzza-Placeholder
Liuzza-Placeholder
1 2 3 4 5 29

Scopri tutti i prodotti per la Pasticceria Liuzza!

Liuzza-Placeholder
1028
2399
Liuzza-Placeholder
1031
856
3034
1603
3035
2861
1386
526
1686
Liuzza-Placeholder
2101
535
1523
1376
2049
2830
1894
Liuzza-Placeholder
2305
858
Liuzza-Placeholder
Liuzza-Placeholder
1887
1457
1 2 3 4 5 29
Tutte le Linee
LINEA ADDITIVI E COADIUVANTI 7
LINEA AMIDI E ADDENSANTI 14
LINEA AROMI IN PASTA ED IN POLVERE 17
LINEA AROMI-OLII ESSENZIALI LIQUIDI 21
LINEA BAGNE E ALCOLICI 67
LINEA CANNOLI SICILIANI 9
LINEA CIALDE E MACARONS 10
LINEA CIOCCOLATO E CACAO 37
LINEA COLORANTI-VERNICI ALIMENTARI 80
LINEA COMPOSTE DI FRUTTA 11
LINEA CONFETTI E CARAMELLE 15
LINEA CONFETTURE E PASSATE 22
LINEA CREMA PASTICCERA 6
LINEA CREME ANIDRE 47
LINEA CREME IDRATE 28
LINEA DADI E DROGHE 49
LINEA FARINE PER PASTICCERIA 15
LINEA FROLLA 26
LINEA FRUTTA CANDITA E SCIROPPATA 29
LINEA FRUTTA SECCA VARIA 6
LINEA GELATINE 18
LINEA LATTE 13
LINEA LIEVITATI 6
LINEA LIEVITI 8
LINEA LIOFILIZZATI 2
LINEA MANDORLE E PISTACCHI 29
LINEA MARGARINE 14
LINEA NOCCIOLE E ARACHIDI 8
LINEA OLII E GRASSI 14
LINEA PAN DI SPAGNA E BIGNÈ 8
LINEA PANNA E BURRO 20
LINEA PASTE ZUCCHERO E CIOCC.PLASTI 16
LINEA SEMILAVORATI PER PASTICCERIA 62
LINEA SFOGLIA 9
LINEA SURROGATI DI CIOCCOLATO 9
LINEA UOVA 5
LINEA ZUCCHERI-DOLCIFICANTI-MIELE 31
SUCCHI E BEVANDE 2
organia
Il nostro laboratorio creativo per te

Liuzza Lab

Corsi di specializzazione, test ed eventi dedicati a pasticceri, gelatieri, panificatori e pizzaioli.

Scopri

Sappiamo come mettere le mani in pasta

Organia
Tutti i prodotti per

Panifici

Organia
Tutti i prodotti per

Pizzerie

Organia
Tutti i prodotti per

Gelaterie

Organia
Tutti i prodotti per

Ristorazione